airsight Italy

Da oltre un decennio l'Italia è uno dei mercati più importanti per airsight.  

airsight Italy offre servizi di consulenza e corsi formazione per l’industria dell’aviazione dedicati all’area mediterranea e in particolare all’Italia. 

Imprint

Terms & Conditions

airsight Italy Courses

airsight Italy Srl

Daniele Occhiato
Daniele OcchiatoDirector airsight Italy
+39 3513133929 d.occhiato@airsight.it

Grazie alle molte collaborazioni di lungo periodo con la maggior parte degli aeroporti italiani e al loro impegno nei confronti dell’Aviation Safety, l’Italia è diventata negli anni uno dei mercati di riferimento per airsight in Europa, sia per i servizi di consulenza, sia per quelli dedicati alla formazione. 

airsight ha realizzato progetti per molti aeroporti italiani, tra cui quelli di Roma Fiumicino e Ciampino, Milano Malpensa e Linate, Venezia, Bergamo, Pescara, Cagliari, Genova, Palermo, Napoli e Pisa. 

La creazione di una Unit italiana è stata il primo passo verso una specializzazione dei servizi disegnata sulle esigenze e richieste del settore dell’aviazione italiano. Alla fine del 2023 la società compie un ulteriore e importante passo per completare questo processo di specializzazione con la fondazione di una società italiana, airsight Italy Srl

airsight conferma quindi il proprio impegno nell’area come risposta a una crescente richiesta da parte del mercato italiano di soluzioni e servizi che tengano conto delle particolarità e delle caratteristiche specifiche dell’area  e che possano essere il risultato da una parte dell’expertise internazionale dell’azienda e dall’altra di una conoscenza approfondita dell’industria dell’aviazione italiana. 

airsight Italy offre servizi di consulenza e piani formativi interamente in lingua italiana attraverso un team dedicato che è cresciuto nel tempo e che oggi è composto da cinque professionisti. 

Per saperne di più sui nostri servizi e sulle nostre offerte, non esitate a contattare Daniele Occhiato, il nostro Director airsight Italy, attraverso la casella di contatto qui sopra. Saremo lieti di ascoltarvi! 

Corsi di formazione in Italia

airsight offre un’ampia selezione di corsi di formazione condotti da rinomati esperti del settore, garantendo contenuti aggiornati su un'estesa gamma di argomenti aeronautici. 

Next chapter

airsight Italy offre piani formativi che abbracciano una vasta gamma di temi di interesse aeroportuale. I corsi, condotti da esperti aeronautici, consentono di presentare e trattare in maniera pratica temi complessi, e di essere informati sugli ultimi aggiornamenti normativi e le best practices internazionali. airsight Italy offre in Italia sia corsi pubblici, sia corsi in house

Un gran numero di questi corsi è disponibile anche in lingua italiana oltre che in lingua inglese

Con la formula in-house i corsi sono organizzati su richiesta presso le sedi dei clienti (o in modalità virtuale) esclusivamente per il loro personale. I vantaggi di questa soluzione includono la possibilità di ideare percorsi di formazione e contenuti interamente personalizzati in base alle esigenze specifiche e alle particolarità della singola realtà aeroportuale.  

I corsi pubblici possono essere organizzati anche con la formula Hosting Partner. Con questa soluzione i nostri clienti possono ospitare il corso presso la propria sede e beneficiare di tariffe agevolate. Mettendo a disposizione sala, attrezzature, e un numero minimo di partecipanti, come hosting partner si potrà beneficiare di:  

  • Flessibilità nella programmazione delle date dei corsi;  
  • Azzeramento dei costi di trasferta per il proprio personale;   
  • Tariffe agevolate per l’iscrizione ai corsi.  

Consultate il nostro programma e il nostro catalogo dei corsi formativi in Italia. Vi terremo inoltre aggiornati sulle novità nel corso dell’anno attraverso la nostra newsletter. Per essere inseriti nella nostra mailing list, per richieste e per ricevere informazioni dettagliate su corsi pubblici e in house non esitate a contattarci.  

Programma di formazione

Servizi di consulenza in Italia

Il team di consulenza di airsight Italy e la sua conoscenza approfondita delle normative e delle best practices nazionali e internazionali aiutano i clienti a gestire e risolvere le complesse questioni legate all'aviazione attraverso soluzioni efficaci guidate da esperienza e competenze tecniche solide e  innovative. 

Next chapter

airsight supporta i propri clienti in safety assessment, compliance e certificazione di aeroporti, progettazione di infrastrutture, gestione delle operazioni, studi di fattibilità e relative simulazioni, progettazione delle procedure di volo, gestione dei surroundings (gestione ostacoli) e valutazioni di impatto correlate (CNS), studi e valutazioni sul rumore degli aeromobili, ispezioni aeroportuali con UAV e sistema di gestione della sicurezza supportato dal software A-SMS di airsight. 

Con oltre 1.000 progetti di consulenza realizzati, airsight è una delle società di consulenza aeronautica più rispettate al mondo. airsight ha già condotto e conduce numerosi progetti in Italia riguardo a temi quali: 

  • Supporto all’implementazione della Mobilità Aerea Urbana/avanzata 
  • Riabilitazione pista/piazzale/ottimizzazione layout 
  • Calcolo delle prestazioni dell’aeromobile per l’estensione/riduzione della pista 
  • Valutazioni di safety e valutazioni degli ostacoli 
  • Audit di terze parti e revisione della conformità 
  • Training program review con applicazione del competency-based model dell’ICAO 
  • Processi di change management 
  • Pianificazione di risposta alle emergenze 

New Requirements for the Safe Provision of Ground Handling Services

Commission Delegated Regulation (EU) 2025/20 introduces new requirements for the safe provision of ground handling services across the EU.

New Requirements for the Safe Provision of Ground Handling Services - Commission Delegated Regulation (EU) 2025/20 | airsight News

On 7th March 2025, the Commission Delegated Regulation (EU) 2025/20 was published by EASA. This regulation supplements the Basic Regulation (EU) 2018/1139 of the European Parliament and Council and lays down requirements for the safe provision of ground handling services and for the organisations providing these services.

Commission Delegated Regulation (EU) 2025/20 aims to improve the safety and efficiency of ground handling services in the European Union.
Some important points of the regulation are:

  1. Safety requirements: The regulation lays down safety requirements for ground handling services to ensure a high level of safety.

  2. Responsibilities of the organisations: Organisations providing ground handling services must declare that they are capable of providing these services safely and are responsible for managing operational risks.

  3. Adaptation to the state of the art: The regulations take into account the current state of the art and best practices in the field of ground handling as well as the standards and recommendations of the International Civil Aviation Organization (ICAO).

  4. Flexibility and proportionality: The rules are proportionate to the scale and complexity of ground handling services and provide the necessary flexibility for tailored compliance.

How can compliance with the new regulation be ensured?

To become compliant with the requirements of Commission Delegated Regulation (EU) 2025/20, organisations providing ground handling services must take several steps:

  1. Declaration of capability: Organisations must make a declaration that they are capable of fulfilling their responsibilities in relation to the safe provision of ground handling services.

  2. Implementation of a safety management system (SMS): A comprehensive safety management system must be implemented that covers all aspects of ground handling services, including risk analysis, risk management and continuous monitoring.

  3. Training and qualification: All employees must be regularly trained and qualified to ensure that they have the necessary skills and knowledge to perform their duties safely.

  4. Equipment maintenance and inspection: Equipment must be regularly maintained and inspected to ensure that it meets safety requirements and is functioning properly.

  5. Emergency procedures: Organisations must develop and implement clear and effective emergency procedures to respond quickly and efficiently to unforeseen events.

  6. Reporting and monitoring: A system for reporting and monitoring security incidents and issues must be established to ensure continuous improvement.

Do you need support in implementing the Commission Delegated Regulation (EU) 2025/20? Feel free to contact our Airport Certification & Compliance Team. airsight also offers Ground Handling Training Courses: Operational Requirements and Best Practices for Ground Handling Service Providers will take place in September in Rome and Regulatory Requirements for Providers of Ground-Handling Services is scheduled for December in Berlin. 

Con chi abbiamo lavorato in Italia

airsight ha lavorato per conto di numerosi clienti in Italia e ha fornito formazione e consulenza a molti esperti del settore. 

Next chapter

Avete un progetto che vi piacerebbe discutere con noi? 

Inviateci un messaggio, vi ricontatteremo immediatamente. 

Invia una richiesta