Requisiti normativi per Ground-Handling Services Providers

Contact Training Department

Daniele Occhiato
Daniele OcchiatoDirector airsight Italy
+49 30 45803177d.occhiato@airsight.de

L'EASA ha sottolineato che i servizi GH rappresentano un'area in cui si verificano numerosi incidenti che causano danni agli aeromobili e alle attrezzature, nonché lesioni fisiche, con ripercussioni significative sugli operatori aeroportuali e sui GHSP. Il suo obiettivo nello sviluppare nuova normativa è di mantenere un elevato livello di safety in tutta Europa. Inoltre, il rispetto di norme comuni consente la libera circolazione delle persone e dei servizi nell'UE.  

Il Basic Regulation 2018/1139 contiene i requisiti essenziali (Annex VII, parti 4 e 5) per i fornitori di servizi di assistenza a terra (GHSP). Il 7 marzo 2025 l'Unione europea ha pubblicato: 

  • il Delegated Regulation (UE) 2025/20 della Commissione - Requisiti per i servizi di assistenza a terra e le organizzazioni che li forniscono; 

  • l’Implementing Regulation (UE) 2025/23 della Commissione — Requisiti per le autorità competenti incaricate della supervisione dei servizi di assistenza a terra e delle organizzazioni che li forniscono. 

Entrambi sono applicabili a partire dal 27 marzo 2028. 

Questo corso di 2 giorni ha lo scopo di aiutare gli operatori di aerodromo e gli ispettori delle autorità competenti a comprendere i nuovi regolamenti proposti per i GHSP e a discutere alcuni dei problemi che potrebbero sorgere in aeroporti specifici con l'applicazione e l’oversight. Le organizzazioni di ground Handling dovranno applicare queste norme nella loro interezza e dovranno anche comprendere la struttura dei regolamenti e delle norme UE/EASA, nonché l'applicazione dell’oversight da parte dell’autorità competente. 

Course Details

Location:Rome
Language:Italian
Date:04.06. - 05.06.2026
Duration:2 days
Provider:airsight Italy Srl

Course Fee

The course fee includes the registration, training material and examination. For non-virtual courses, coffee breaks and business lunch are also included.

1.750,00 EUR
excl. VAT
1.575,00 EUR
incl. VAT
1.921,50 EUR

For courses in Italy: All customers will be charged 22% VAT, if applicable. The final price will be shown on your invoice.
Please note: If you want to register several participants from your company but need a single invoice for each, please register each of them separately.
 

Course Content

Quadro normativo

  • Basic Regulation 2018/1139 & Essential Requirements
  • Regulation (EU) 2025/20 - Requisiti per i servizi di ground handling e le organizzazioni che li forniscono
  • Regulation (EU) 2025/23 — Requisiti per le autorità competenti incaricate della supervisione dei servizi di ground handling e delle organizzazioni che li forniscono
  • Impatti e modifiche della normativa relativa al Ground Handling sulla normativa degli aeroporti e delle operazioni aeree 
  • Direttiva 96/67/CE relativa all'accesso al mercato dei servizi di Ground Handling

Subjects of Focus

  • Dichiarazioni effettuate dai Ground Handling Service Providers
  • Requisiti di vigilanza e attuazione per l'autorità competente
  • Change Management
    • Management System & Reporting Requirements
  • Safety Management System
  • Language Proficiency

Ground Handling Services

  • assistenza ai passeggeri, ai bagagli
  • Cargo e Mail Handling
  • Attività sulla rampa
  • Assistenza aeromobili
  • Funzionamento e manutenzione del Ground Servicing Equipment (GSE)
  • Aircraft Turnaround Training

Esempi specifici
Verranno presentati esempi per una discussione più approfondita sull'applicazione delle norme proposte, quali:

  • Preparazione della dichiarazione
  • Sistema di gestione
  • Requisiti per il training
  • Procedure incluse nel manuale di GH
  • Oversight

Trainer

Laura Nobili

Laura Nobili has been working in the aviation sector since 1992. At Bologna Airport in Italy, she has held various roles, starting from ramp activities to quality management systems, safety management systems, and ultimately serving as the Operational Services Manager. She also collaborates with various working groups related to safety aspects in Italy (Assaeroporti), in Europe (ACI and EASA), and is a technical member of the group organized by EASA for the development of ground handling regulations.

For airsight, Laura conducts training courses on regulatory requirements for providers of ground-handling services. 

Target Group

  • Providers of Apron Management Services (this might include some Air Operator, ANS and Aerodrome Operator personnel).
  • Ground-Handling Service Providers.
  • Aerodrome Operators
  • Competent Authorities
  • Key post-holders and other decision-makers, especially compliance and safety.
  • Aerodrome coordination and liaison managers, including contract managers
  • Senior management (one-day briefing)
  • Middle management and decision-makers (two-day course)
  • Aerodrome inspectors and Inspectors of PAMS & GHSPs.

Course Location

We need your consent to load the Google Maps service!
change your consent

I partecipanti sono responsabili dell'organizzazione del proprio viaggio. Le spese di alloggio e viaggio sono a carico dei partecipanti. Si prega di notare che airsight non effettua prenotazioni di viaggi e hotel per i partecipanti. Le camere possono essere prenotate direttamente dai partecipanti contattando l'hotel. Le informazioni su sconti e codici di prenotazione dedicati per il Rose Garden Palace saranno fornite da airsight al momento della conferma del corso. 

Si informa che a Roma è viene applicata una tassa di soggiorno di 7,5 EUR al giorno.

La quota di partecipazione al corso include l'iscrizione, il materiale didattico e l'esame. Sono inclusi anche coffee break e pranzo. 
 

Organisational Details

Gli orari dei corsi sono i seguenti:

primo giorno di formazione: 10:00 - 18:00 (CET)
secondo giorno di formazione: 9:00 - 17:00 (CET)


I coffee breaks e il pranzo sono inclusi nel costo del corso. 
Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un certificato di airsight conforme alle normative di EASA legate al training e ampiamente riconosciuto in tutto il settore dell’aviazione.

About airsight Training

airsight Training course quality

airsight operates an ISO 9001 certified Quality Management System and pursues the objective to provide high quality services that fully meet the clients’ needs.

Show more

Course Details

Location:In-house
Language:Italian
Duration:2 days
Provider:airsight Italy Srl

Course Content

Quadro normativo

  • Basic Regulation 2018/1139 & Essential Requirements
  • Regulation (EU) 2025/20 - Requisiti per i servizi di ground handling e le organizzazioni che li forniscono
  • Regulation (EU) 2025/23 — Requisiti per le autorità competenti incaricate della supervisione dei servizi di ground handling e delle organizzazioni che li forniscono
  • Impatti e modifiche della normativa relativa al Ground Handling sulla normativa degli aeroporti e delle operazioni aeree 
  • Direttiva 96/67/CE relativa all'accesso al mercato dei servizi di Ground Handling

Subjects of Focus

  • Dichiarazioni effettuate dai Ground Handling Service Providers
  • Requisiti di vigilanza e attuazione per l'autorità competente
  • Change Management
    • Management System & Reporting Requirements
  • Safety Management System
  • Language Proficiency

Ground Handling Services

  • assistenza ai passeggeri, ai bagagli
  • Cargo e Mail Handling
  • Attività sulla rampa
  • Assistenza aeromobili
  • Funzionamento e manutenzione del Ground Servicing Equipment (GSE)
  • Aircraft Turnaround Training

Esempi specifici
Verranno presentati esempi per una discussione più approfondita sull'applicazione delle norme proposte, quali:

  • Preparazione della dichiarazione
  • Sistema di gestione
  • Requisiti per il training
  • Procedure incluse nel manuale di GH
  • Oversight

Trainer

Daniele Occhiato

È un formatore con oltre 12 anni di esperienza nell’industria aeronautica. 

È laureato in ingegneria aerospaziale e ha ottenuto un diploma di master in Aviation Safety. Nel 2020 è entrato a far parte della squadra di airsight nel dipartimento safety & operations, come project engineer e auditor, mettendo a frutto la sua esperienza in operazioni aeroportuali, apron management service, ground handling, Safety Management System, piani di emergenza aeroportuali, auditing e compliance management. Dal 2024 è Director di airsight Italy S.r.l. 

Ha ricoperto incarichi in ambito aeroportuale come figura di certificazione e possiede un’ottima conoscenza della normativa (ICAO/EASA), delle best practices internazionali e della loro implementazione nella realtà aeroportuale.  

In airsight, contribuisce all’analisi dei rischi connessi a grandi lavori di riqualifica, revisione dei piani di emergenza aeroportuali e verifiche di compliance in ambito internazionale. 

Andrea Carraretto

È laureato in Scienze e Tecnologie del Trasporto Aeronautico. Ha inoltre conseguito la licenza di pilota privato di aeromobile e ha maturato esperienza come docente sia presso istituzioni accademiche sia presso operatori aeroportuali, dove ha ricoperto il ruolo di istruttore o di addetto alle operazioni di terra. Andrea Carraretto è stato coinvolto nella gestione di attività operative volte a migliorare i livelli di safety e di efficienza operativa. Ha collaborato alla modernizzazione e al miglioramento di sistemi operativi.

Ha collaborato con il senior management dell'aeroporto internazionale di Treviso, contribuendo come auditor all'esecuzione del monitoraggio della conformità, conducendo indagini sulle operazioni a terra e partecipando allo sviluppo della pianificazione degli interventi di emergenza. Dal 2024 fa parte del team di airsight Italia come Senior Consultant.
 

Target Group

  • Providers of Apron Management Services (this might include some Air Operator, ANS and Aerodrome Operator personnel).
  • Ground-Handling Service Providers.
  • Aerodrome Operators
  • Competent Authorities
  • Key post-holders and other decision-makers, especially compliance and safety.
  • Aerodrome coordination and liaison managers, including contract managers
  • Senior management (one-day briefing)
  • Middle management and decision-makers (two-day course)
  • Aerodrome inspectors and Inspectors of PAMS & GHSPs.

Organisational Details

airsight offre questo corso di formazione su richiesta, in tutto il mondo. Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un certificato di airsight conforme alle normative di EASA legate al training e ampiamente riconosciuto in tutto il settore dell'aviazione.

 

About airsight Training

airsight Training course quality

airsight operates an ISO 9001 certified Quality Management System and pursues the objective to provide high quality services that fully meet the clients’ needs.

Show more