Aviation auditor

Contact Training Department

Daniele Occhiato
Daniele OcchiatoItaly Country Manager
+49 30 45803177d.occhiato@airsight.de

La figura dell’auditor ha acquisito un’importanza sempre più crescente per gli aeroporti e le autorità in relazione all’implementazione di sistemi di gestione. Come parte integrante del Compliance monitoring, gli auditor sono le figure necessarie all’implementazione di un audit program. I principi e le tecniche di auditing, il comportamento da adottare, la gestione delle evidenze, rilievi e osservazioni, questi i temi del corso volto a formare auditor per gestori aeroportuali e autorità per l’espletamento delle attività richieste dalla normativa aeroportuale applicabile. I requisiti dell’EASA incentrati sugli aeroporti (Reg. UE n. 139/2014) prevedono, infatti, l’uso dell’audit come uno degli elementi che compone la funzione di supervisione interna del gestore o di quella da parte delle autorità competenti. 

Il focus di questo corso di formazione di 2 giorni è sui principi di base dell’auditing, sulle procedure e sulle tecniche di audit. Oltre alla gestione dei programmi di audit (ad esempio come parte di un processo di certificazione), verrà preso in considerazione l’intero processo di audit, a partire dalla pianificazione, per passare alla conduzione e infine all’analisi. Saranno presentate e discusse procedure alternative. Il corso fa riferimento ai principi base delle linee guida per l’auditing dei sistemi di gestione (ISO 19011). 

I partecipanti acquisiranno le conoscenze teoriche e saranno invitati ad adottare un approccio pratico che consentirà loro di migliorare le proprie capacità di gestione dell’audit. Il corso si concentrerà sui principianti che desiderano condurre audit interni o esterni (ad esempio come parte di un programma di supervisione) o che desiderano prepararsi per un audit imminente.  I partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni di gruppo. 

Course Details

Location:Rome
Language:Italian
Date:24.10. - 25.10.2023
Duration:2 days

Course Fee

The course fee includes the registration, training material and examination. For non-virtual courses, coffee breaks and business lunch are also included.

excl. VAT
1.295,00 EUR
incl. VAT
1.541,05 EUR

L'IVA applicabile dipende dal luogo di residenza del destinatario del servizio. Il 19% è l'IVA tedesca e viene aggiunta di default al costo del corso. Potete trovare maggiori informazioni nella nostra pagina About Taxes. Nota bene: Il prezzo finale sarà indicato sulla sua fattura.

Course Content

Introduzione 

  • I principi del Sistema di Qualità 
  • Il Sistema e la certificazione ISO 
  • Ruoli e responsabilità dell’auditor nel Compliance Monitoring System  

Quadro normativo 

  • Normative sul Sistema di Qualità ISO 19011 e ISO 9001 
  • Normativa UE/EASA applicabile per il Compliance Monitoring System aeroportuale 
  • I modelli IOSA e ISAGO 

Audit Program & tecniche di audit 

  • Audit program 
  • Preparazione dell’audit 
  • Audit Team: il ruolo del lead auditor 

Conduzione dell’audit (Virtuale da remoto/sul campo) 

  • Raccolta delle evidenze e dimostrazione di conformità 
  • Rilievi, raccomandazioni e osservazioni 
  • Documentazione: il rapporto di audit 

Caratteristiche e comportamento dell’auditor 

  • Formazione e qualificazione 
  • Capacità interpersonali e relazionali 
  • Comunicazione  

Rilievi & follow up 

  • Livello dei rilievi 
  • Root cause analysis 
  • Follow up action plan 

Trainer

Daniele Occhiato

È un formatore con oltre 12 anni di esperienza nell’industria aeronautica.

È laureato in ingegneria aerospaziale ed ha ottenuto un diploma di master in Aviation Safety. Nel 2020 è entrato a far parte della squadra di airsight nel dipartimento safety & operations, come project engineer e auditor, mettendo a frutto la sua esperienza in operazioni aeroportuali, apron management service, ground handling, Safety Management System, piani di emergenza aeroportuali, auditing e compliance management.

Ha ricoperto incarichi in ambito aeroportuale come figura di certificazione e possiede un’ottima conoscenza della normativa (ICAO/EASA), delle best practices internazionali e della loro implementazione nella realtà aeroportuale. 

In airsight, contribuisce all’analisi dei rischi connessi a grandi lavori di riqualifica, revisione dei piani di emergenza aeroportuali e verifiche di compliance in ambito internazionale.

Target Group

  • Compliance managers 
  • Auditors/personale addetto al Compliance Management System 
  • Senior e middle management 
  • Personale/managers dell’autorità dell’aviazione civile 
  • Ispettori aeroportuali 

Course Location

Mercure Rome Leonardo da Vinci Airport
Telefon: +39 06 999 35 820

I partecipanti sono responsabili dell’organizzazione del viaggio. Le spese di viaggio e di alloggio sono a carico dei partecipanti. Si prega di notare che airsight non effettua alcuna prenotazione di viaggi e alberghi per i partecipanti. Le camere possono essere prenotate direttamente dai partecipanti contattando l’hotel. 

Policy di prenotazione delle camere 

Si può effettuare una prenotazione inviando un’e-mail all’indirizzo H9300-FO1@accor.com oppure telefonando al numero +39 06 999 35 820  

Si prega di fare sempre riferimento a “AIRSIGHT TRAINING COURSE” per ottenere le tariffe riservate, che includono la prima colazione e diversi servizi, tra cui upgrade gratuito in superior rooms in caso di disponibilità. Esse danno inoltre diritto a sconti per il servizio navetta. 

Il costo del corso comprende l’iscrizione, il materiale didattico e l’esame. Sono incluse anche le pause caffè e il pranzo. 

Organisational Details

Gli orari del corso sono i seguenti :

Primo giorno di formazione: 10:00  - 18:00
Secondo giorno di formazione: 9:00 - 17:00

Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un certificato di airsight in accordo con i requisiti di formazione dell’EASA e pienamente riconosciuto in tutto il settore dell'aviazione. 

About airsight Training

airsight Training course quality

airsight operates an ISO 9001 certified Quality Management System and pursues the objective to provide high quality services that fully meet the clients’ needs.

Show more