Runway, Taxiway, Apron Planning e Design (EASA CS & GM) (IT)
Le nuove normative europee per gli aeroporti e le autorità competenti sono entrate in vigore nel 2014 e hanno sostituito gli standard e le pratiche raccomandate (SARP) specificati dall'ICAO per la maggior parte degli aeroporti.
Questo corso si concentra sulle normative EASA relative al planning e design degli aeroporti, come specificato nelle Certification Specifications e nel Guidance Material.
Il corso consente ai partecipanti di interpretare e implementare le Certification Specifications di EASA relative a piste, vie di rullaggio, piazzali e aree adiacenti, ad esempio a fini della pianificazione o come fondamenti per la creazione della Certification Basis nell'ambito di una procedura di certificazione iniziale dell'aeroporto o di modifica del certificato. Basandosi sulle best practices, i partecipanti acquisiranno conoscenze sulla configurazione, il dimensionamento e la progettazione di questi elementi infrastrutturali e impareranno come soddisfare i requisiti EASA pertinenti. Inoltre, particolare attenzione è riservata al background teorico e pratico dei requisiti UE sopra menzionati.
Oltre al personale addetto alle operazioni aeroportuali e ai planning engineers, questo corso è rivolto anche agli ispettori delle autorità aeronautiche e al personale addetto all’auditing interno degli aeroporti incaricato di monitorare la conformità delle infrastrutture aeroportuali alle normative applicabili.
Note: airsight offre anche servizi di consulenza per guidare gli operatori aeroportuali attraverso il processo di certificazione.
Course Details
Location:TBDLanguage:Italian
Duration:4 days
Provider:airsight Italy Srl
Course Content
Principi generali e fondamenti di planning
- Stato e struttura delle normative EASA per planning e design degli aeroporti
- Altre normative internazionali pertinenti (ad es. ICAO, FAA)
- Principi giuridicamente vincolanti
- Panoramica del Guidance Material supplementare (ad es. manuali ICAO, documentazione IATA/ACI)
- Definizione degli aeromobili più critici
- Principali parametri geometrici e di performance degli aeromobili
- Gestione delle non conformità (misure di mitigazione, safety assessment)
Runway, Planning e Design
- Dimensioni, configurazione e progettazione delle piste
- Markings (es. centre line, side stripe, touchdown zone)
- Segnaletica (es. information and mandatory instruction signs)
- Lights (es. centre line lights, approach lighting systems)
- Runway shoulders e strips
- Runway holding positions
- Requisiti relativi alla limitazione degli ostacoli
Planning e Design di Taxiway ed Apron
- Progettazione, dimensionamento e configurazione delle aree di manovra e dei piazzali
- Discussione dei diversi concetti di aree di manovra e piazzali
- Calcolo delle curve di virata degli aeromobili (progettazione dei raccordi)
- Componenti di Taxi guidance (holding positions intermedie, stop bars e leading on lights)
- Taxiways, rapid exit taxiway, aree di attesa e bypass
- Aircraft stands, aircraft stand taxi lanes, apron taxiways, aerodrome service roads
- Taxiway shoulders e strips
- Markings (ad es. per taxi guidance, holding positions)
- Signs (ad es. information signs e mandatory instructions signs)
- Lights (ad es. taxiway lighting)
Trainer
Pier Francesco Baglivo
Pier Francesco Baglivo è un ingegnere civile specializzato in infrastrutture di trasporto (Strade, ferrovie ed aeroporti). Negli ultimi 7 anni ha lavorato in ambito aeroportuale, sia nel campo della progettazione di infrastrutture di volo (piste, vie di rullaggio e piazzali aeromobili), sia nel campo della manutenzione di infrastrutture (pavimentazioni, segnaletica e AVL - aiuti visivi luminosi). Possiede un’ottima conoscenza della normativa aeronautica e della sua applicazione nei vari ambiti aeroportuali. Nel 2025 entra a far parte del team di airsight Italy, mettendo a disposizione la sua esperienza di progettista e manutentore maturata in gestori aeroportuali e studi di progettazione.
Target Group
- Funzionari delle Autorità europee dell’Aviazione Civile
- Aerodrome accountable managers
- Aerodrome operations managers
- Aerodrome designers, engineers and planners
- Aerodrome safety managers
- Aerodrome quality and compliance managers
- Architetti e ingegneri civili
Organisational Details
airsight offre questo corso di formazione su richiesta, in tutto il mondo. Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un certificato di airsight conforme alle normative di EASA legate al training e ampiamente riconosciuto in tutto il settore dell'aviazione.
About airsight Training

airsight Training course quality
airsight operates an ISO 9001 certified Quality Management System and pursues the objective to provide high quality services that fully meet the clients’ needs.