Runway Safety (IT)
La pista di volo è di fondamentale rilevanza per la sicurezza del volo, soprattutto durante il decollo e l’atterraggio, le due fasi più critiche del volo. Le Runway incursions ed excursions rappresentano le principali occorrenze legate alla safety negli aeroporti e possono portare a conseguenze catastrofiche. Sebbene sia una priorità per gli enti normativi come l’EASA, la FAA e l’ICAO, la safety delle piste di decollo e atterraggio rimane una questione molto complessa da affrontare per gli operatori aeroportuali.
Il Surface Movement and Guidance Control System (A-SMGCS) e i radar di terra consentono di ridurre gli eventi critici in pista. Nonostante le nuove tecnologie siano importanti per aumentare la safety, i fattori umani restano tuttavia la più grande difesa contro gli incidenti aerei. Una formazione ad ampio raggio e una comprensione approfondita da parte degli operatori aeroportuali, del personale delle compagnie aeree, degli stakeholder aeroportuali e del controllo del traffico aereo sono essenziali per garantire un’adeguata safety delle piste di volo. Questo corso altamente interattivo di 2 giorni si avvale anche della conoscenza del personale di volo operativo e offre ai partecipanti l’opportunità di migliorare la propria conoscenza della progettazione degli aeroporti e dei sistemi che possono comportare rischi in relazione alla safety delle piste di volo. Inoltre, i partecipanti impareranno a identificare e a mitigare le minacce e ad adottare un approccio proattivo alla safety, acquisendo una conoscenza più approfondita delle operazioni aeroportuali e di come le attrezzature e gli errori umani influenzino la safety delle piste.
L’Annex 14 dell’ICAO elenca molte caratteristiche di progettazione aeroportuale che servono come strumento utile per verificare i requisiti, garantire la conformità e proteggere l’organizzazione dagli incidenti in pista. Il corso pone, inoltre, l’accento sull’Annex 19 dell’ICAO e sul Sistema di Gestione della Sicurezza (SMS), nonché sulle modifiche ai concetti operativi di valutazione, misurazione e segnalazione delle condizioni della superficie della pista (Circolare 355 dell’ICAO). Grazie a casi di studio e allo sviluppo di strategie individuali per la gestione del rischio in un ambiente operativo specifico, questo corso intende fornire strumenti che permettano al partecipante di tornare alla propria organizzazione e implementare direttamente nuove idee per garantire operazioni più sicure ed efficienti.
Course Details
Location:In-houseLanguage:Italian
Duration:2 days
Provider:airsight Italy Srl
Course Content
Definizioni
- I fattori umani
- La Safety culture
- La comunicazione
- Statistiche sulla sicurezza
- Piste (decollo e atterraggio)
Definizione e differenziazione delle piste
Runway incursion
- Definizione
- Valutazione FAA della gravità (da A a D)
- Incidenti (casi studio)
- Rischi legati alle runway incursion
- European Action Plan for the Prevention of Runway Incursions (EAPPRI)
Runway excursion
- Definizioni
- Incidenti (casi studio)
- Rischi legati alle Runway Excursions
- European Action Plan for the Prevention of Runway Excursions (EAPPRE)
Progettazione della runway
- Progettazione di una pista di volo “sicura”
- Runway Safety Areas (RSA)
- Obstacle Limitation Surfaces (OLS)
- Introduzione di nuove infrastrutture e sistemi di pista
- Piste convergenti
- Autonomous Runway Incursion Warning System (ARIWS)
- Definizione di hotspot/diagrammi
- Verifiche di RWY/TWY
- Costruzione
- Chiusure
- Manutenzione: rimozione dei depositi di gomma
Runway Operations
- Gestione della superficie
- A-SMGCS (sistema avanzato di guida e controllo dei movimenti di superficie)
- Procedure di bassa visibilità (LVP)/tempo avverso
- Operazioni notturne
- Danni da oggetti estranei (FOD)
- Gestione della fauna selvatica
- Minacce legate ai sistemi aerei senza pilota (UAS)
- Sistema di gestione della sicurezza
- Local Runway Safety Team
- Runway Safety Program
Airport Operations
- Operazioni dei veicoli di terra
- Gestione delle Runway Safety Areas (RSA)
- Attraversamento di runways operative
- Servizi di soccorso e antincendio
- Pianificazione, risposta e coordinamento delle emergenze
- Controllo del traffico aereo
- Procedure
- Separazione richieste per decolli e atterraggi
- Safety systems
Piloti
- Head down taxiing
- Unstable approaches/abnormal runway contact
- Comunicazioni
Aeroporto
- Circolare ICAO 355 – Valutazione, misurazione e segnalazione delle condizioni della superficie della pista (CIR 355)
- ICAO Global Reporting Format (GRF)
Trainer
Daniele Occhiato
È un formatore con oltre 12 anni di esperienza nell’industria aeronautica.
È laureato in ingegneria aerospaziale e ha ottenuto un diploma di master in Aviation Safety. Nel 2020 è entrato a far parte della squadra di airsight nel dipartimento safety & operations, come project engineer e auditor, mettendo a frutto la sua esperienza in operazioni aeroportuali, apron management service, ground handling, Safety Management System, piani di emergenza aeroportuali, auditing e compliance management. Dal 2024 è Director di airsight Italy S.r.l.
Ha ricoperto incarichi in ambito aeroportuale come figura di certificazione e possiede un’ottima conoscenza della normativa (ICAO/EASA), delle best practices internazionali e della loro implementazione nella realtà aeroportuale.
In airsight, contribuisce all’analisi dei rischi connessi a grandi lavori di riqualifica, revisione dei piani di emergenza aeroportuali e verifiche di compliance in ambito internazionale.
Target Group
- Safety Managers, safety deputies, membri dei safety team
- Responsabili delle operazioni aeroportuali
- Ispettori e auditors aeroportuali
- Ingegneri e progettisti aeroportuali
- Personale dell’autorità dell’aviazione civile
- Personale del controllo del traffico aereo
Organisational Details
airsight offre questo corso di formazione su richiesta, in tutto il mondo. Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un certificato di airsight conforme alle normative di EASA legate al training e ampiamente riconosciuto in tutto il settore dell'aviazione.
About airsight Training
![](/typo3conf/ext/trainings/Resources/Public/Icons/iso-9001-blue.png)
airsight Training course quality
airsight operates an ISO 9001 certified Quality Management System and pursues the objective to provide high quality services that fully meet the clients’ needs.