NEW
Introduction to Low Visibility Procedures (IT)

Contact Training Department

Diana Lünse
Diana LünseHead of Training
+49 30 45803177training@airsight.de

Il corso è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle operazioni aeroportuali in condizioni di visibilità ridotta. 
Queste condizioni possono essere causate da nebbia, neve, pioggia intensa o altre situazioni meteorologiche avverse che limitano la visibilità sulle piste e sulle aree di manovra dell'aeroporto. 
L'obiettivo principale di questo corso è trasmettere al personale di terra e al personale del gestore aeroportuale le nozioni necessarie per gestire in modo sicuro gli aeromobili durante tali condizioni critiche. 
Verranno presentati casi studio e i partecipanti saranno invitati a prendere parte all’analisi e a proporre i propri casi per la discussione.

Course Details

Location:TBD
Language:English / Italian
Duration:1 days

Course Content

Introduzione e contesto normativo 

  • Regolamenti e linee guida per le low visibility operations (ICAO, FAA, etc.) 
  • Tipologie di low visibility conditions e tecniche di misurazione 
  • Runway Visual Range (RVR) e sua importanza 
  • Airport Surface Movement Guidance e Control Systems (A-SMGCS) 

Procedure aeroportuali per le low visibility operations 

  • • Activation/deactivation, communications, hazards & mitigations 
  • Procedure di emergenza ed equipaggiamento per le low visibility operations 
  • Manutenzione e testing dei low visibility aids 

Aerodrome equipments 

  • Approach lighting systems e visual aids 
  • ILS, MLS e altri landing systems 
  • GNSS Approach (RNP Approach)

Aircraft procedures 

  • Minimi di RVR per decollo e atterraggio 
  • Procedure di rullaggio e decollo in bassa visibilità 
  • Contingency procedures per missed approach e go-around

Esercitazioni, esempi e casi studio

Trainer

Giovanni Cipollone

Giovanni Cipollone ha un’esperienza decennale nella fornitura dei servizi alla navigazione aerea. Ha lavorato nel processo di formazione dei controllori del traffico aereo sia in Italia con Enav S.p.A. sia per gruppi esteri con Enav Asia Pacific. È stato responsabile operativo e safety manager per l’Aeroporto di Aosta, e consulente per il gruppo Leonardo divisione elicotteri. 

Ha lavorato nel processo di formazione dei piloti presso il Turin Flying Institute e con il gruppo Air Green per lo sviluppo di tecnologie a supporto dei piloti per le missioni HEMS. Dal 2023 fa parte del team di airsight come Aviation Consultant e lavora nella Unit Italy della società.

Target Group

  • Personale/managers dell’autorità dell’aviazione civile 
  • Ispettori aeroportuali 
  • Personale delle operazioni aeroportuali
  • Personale della manutenzione aeroportuale
  • Safety managers 
  • Quality e compliance managers 
  • Auditors Istruttori aeroportuali

Organisational Details

airsight offre questo corso di formazione su richiesta, in tutto il mondo. Al termine del corso, tutti i partecipanti riceveranno un certificato airsight conforme alle normative di EASA legate al training e ampiamente riconosciuto in tutto il settore dell'aviazione.

 

About airsight Training

airsight Training course quality

airsight operates an ISO 9001 certified Quality Management System and pursues the objective to provide high quality services that fully meet the clients’ needs.

Show more