Aeronautical Data Management for Aerodromes
La gestione del dato aeronautico è uno dei compiti di un gestore aeroportuale. Con il Regolamento UE 139/2014 e gli aggiornamenti introdotti del Reg. UE 2148, 373 e 1645, il quadro normativo di riferimento è divenuto più complesso e dettagliato.
L’obiettivo di questo corso è fornire ai partecipanti una visione chiara su cosa s’intenda per dato aeronautico e su come esso debba essere gestito. In particolare, il corso fornirà una overview del processo di gestione del dato a partire dall’originatore sino alla sua trasmissione al provider AIS, analizzando in dettaglio requisiti e soluzioni pratiche per assicurare la qualità del dato secondo i requisiti della normativa europea e nazionale applicabile.
Nelle due giornate di formazione saranno inoltre fornite le nozioni di base sulla struttura dei servizi AIS con particolare riferimento a AIP, NOTAM, SNOTAM, RCR.
Course Details
Location:In-houseLanguage:Italian
Duration:2 days
Course Content
Riferimenti normativi
- ICAO Annex 15: Aeronautical Information Services
- Eurocontrol AIS Training Development Guidelines
- Reg 139 requirements for origination of NOTAM and aeronautical data management
- ICAO Doc 8126 Aeronautical Information Services Manual
- ICAO Doc 8400 Procedures for Air Navigation Services - ICAO Abbreviations and Codes’ (PANS ABC)
- International guidelines and best practices
Il processo di gestione del dato aeronautico
- Dati aeronautici – aeronautical data catalogue
- Ruoli e responsabilità
- Sistema di qualità per i dati aeronautici e la loro gestione
- Security management per i dati aeronautici e la loro gestione
- Requisiti di qualità del dato
AIS, AIP
- AIS – Aeronautical Information Service
- AIP – Aeronautical Information Pubblication
- Struttura e gestione del AIP
- Cicli AIRAC
- Aeronautical Information Circulars (AIC)
- Emendamenti & supplementi
NOTAM, SNOWTAM e RCR
- NOTAM
- Tipologie di NOTAM e format
- Distribuzione dei NOTAM
- SNOWTAM
- RCR – Runway condition report
Esercitazioni, esempi e casi studio
Trainer
Daniele Occhiato
È un formatore con oltre 12 anni di esperienza nell’industria aeronautica.
È laureato in ingegneria aerospaziale ed ha ottenuto un diploma di master in Aviation Safety. Nel 2020 è entrato a far parte della squadra di airsight nel dipartimento safety & operations, come project engineer e auditor, mettendo a frutto la sua esperienza in operazioni aeroportuali, apron management service, ground handling, Safety Management System, piani di emergenza aeroportuali, auditing e compliance management.
Ha ricoperto incarichi in ambito aeroportuale come figura di certificazione e possiede un’ottima conoscenza della normativa (ICAO/EASA), delle best practices internazionali e della loro implementazione nella realtà aeroportuale.
In airsight, contribuisce all’analisi dei rischi connessi a grandi lavori di riqualifica, revisione dei piani di emergenza aeroportuali e verifiche di compliance in ambito internazionale.
Target Group
- Personale/managers dell’autorità dell’aviazione civile
- Ispettori aeroportuali
- Responsabili delle operazioni aeroportuali
- Responsabili della manutenzione aeroportuale
- Safety managers
- Quality e compliance managers
- Auditors
- Istruttori aeroportuali
Organisational Details
airsight offers this training course on request, worldwide. At the end of the course, all participants will receive an airsight certificate based on EASA training regulations, which is highly recognized throughout the aviation industry.
About airsight Training

airsight Training course quality
airsight operates an ISO 9001 certified Quality Management System and pursues the objective to provide high quality services that fully meet the clients’ needs.